Ruralism 4.EU

Enabling rural renaissance through Green and Digital transitions

Project Number 2022-2-IT02-KA210-ADU-000098303
CUP: H31B23000040005

Il progetto

Periodo di svolgimento del progetto: 05/02/2023 – 04/02/2023

Ruralism4.EU – Enabling rural renaissance through Green and Digital transitions è un progetto Erasmus+ il cui obiettivo è promuovere la rinascita delle aree rurali e marginali dell’UE attraverso il rafforzamento delle capacità delle organizzazioni di sviluppo rurale e la capitalizzazione delle migliori esperienze europee.

Tale obiettivo generale comprende gli obiettivi specifici:

  • Identificare e comprendere i principali fattori abilitanti che guidano la rivitalizzazione rurale e possono dare impulso allo sviluppo rurale
  • Promuovere lo scambio di conoscenze e capitalizzare le esperienze precedenti, evidenziando i fattori chiave di successo e di fallimento
  • Avviare un partenariato che possa sostenere la rinascita delle aree rurali e marginali dell’UE negli anni a venire.

Il contesto

Fenomeno diffuso al giorno d’oggi è quello dell’urbanizzazione.
Il sovraffollamento determina un aumento della produttività, causando numerose problematiche, tra le quali: il degrado ambientale, la sanità, gli alloggi e le diseguaglianze.
Al contrario, le aree rurali affrontano problemi importanti legati allo spopolamento, all’emigrazione dei giovani e all’invecchiamento.
Le nuove generazioni abbandonano le aree rurali in cerca di migliori opportunità. Ciò determina un calo del tasso di natalità, incidendo sull’economia.

Le aree rurali giocano un ruolo fondamentale per le città, per via della produzione agricola e delle risorse naturali.
E’ necessario adottare una prospettiva differente per evitare impatti negativi sulla capacità dei territori di far fronte ai cambiamenti climatici.

Inoltre, con l’abbandono delle aree rurali e l’invecchiamento della popolazione, le conoscenze che potrebbero essere capitalizzate, rischiano di andare perdute.

Le attività

Le attività RURALISM4.EU avrà una durata di 12 mesi durante i quali saranno realizzate le seguenti attività:

  • A1 Raccolta di buone pratiche/studi di caso e coinvolgimento degli stakeholders
  • A2 Primo incontro di scambio di conoscenze sulla rinascita rurale attraverso la digitalizzazione – Potenza (Italia) Maggio 2023
  • A3 Primo incontro di scambio di conoscenze sulla rinascita rurale attraverso pratiche green – Vienna (Austria) Ottobre 2023

Partner di progetto